"Scusate, ma voi chi siete?"
![]() |
Viola Generini |
Una cinquantina di ragazzi camminano per le strade di
Orvieto. Con loro, sacerdoti avvolti nella talare e stranissime suore vestite
di blu. Cantano, ballano, ridono, fanno un gran baccano e mettono sottosopra le
viuzze del centro storico. La gente li guarda, chi con un mezzo sorriso, chi
con imbarazzo; infine si avvicina un signore: "Scusate, ma voi chi
siete?". Padre Andrés non sa bene cosa rispondere:
è difficile descrivere con
poche parole l'esperienza delle Giornate
di Formazione.

Le Giornate di Formazione però
non sono solo questo: c'è anche divertimento, quello
sano, che spesso, in questo tempo di discoteche e musica "a palla", è stato un po' relegato in soffitta; si canta, si balla, si
fanno giochi insieme, si fa sport e si va in gita, quest'anno proprio a
Orvieto. Tutte le attività sono libere, non c'é nessun obbligo di partecipare: l'idea è quella di far conoscere i ragazzi tra di loro e favorire
il formarsi di nuove amicizie. In questo
caso, il piano è riuscito: per me, che ho
partecipato anche alle Giornate dell'anno scorso, è stato un po' come tornare a casa dopo tanto tempo e
ritrovare tutti i vecchi amici e, in più, conoscerne molti altri!

Sono tornata a casa da questi giorni piena di entusiasmo,
ma anche di serenità. Adesso sono consapevole di
non essere sola, ma so che ci sono tantissimi altri giovani, che come me
lottano per essere testimoni gioiosi della Verità
in un mondo spesso ostile. Cammineremo insieme portando lieti le nostre croci e
aiutandoci a vicenda, perché proprio nella Croce sta la
vittoria di ogni cristiano.
A tutti quelli che non sono stati alle Giornate di
Formazione e che non sanno decidersi a partecipare, dico questo: la forza che
ci spinge a porci domande profonde sulla ragione della nostra vita è parte del patrimonio di ogni essere umano; molti si
scoraggiano e smettono di cercare le risposte: voi non arrendetevi! Esiste una
sola Verità e con il tempo arriverete a
trovarla. Intanto, partecipate alle Giornate di Formazione con mente e cuore
bene aperti: anche per chi non crede o è molto scettico, sono una
bellissima occasione di crescita e di cultura.
Viola
Nessun commento:
Posta un commento